L’impatto di eTwinning sullo sviluppo professionale dei docenti in servizio in Italia. Disponibili i primi risultati della ricerca INDIRE e UNIFI – Indire

La sintesi dei risultati della ricerca

“L’impatto di eTwinning sullo sviluppo professionale dei docenti in servizio in Italia”

è consultabile sul sito Indire in versione statica e interattiva (solo per docenti eTwinning). La sezione è disponibile anche in lingua inglese.

La versione statica si rivolge a chiunque voglia conoscere le prime anticipazioni dell’indagine sottoforma di report sintetico, scaricabile nel tradizionale formato .pdf;

La versione interattiva si rivolge esclusivamente ai docenti e al personale coinvolto in progetti eTwinning che avranno modo di interagire con i risultati della ricerca fornendo una serie di feedback basati sulla propria esperienza eTwinning, che saranno raccolti in forma anonima e utilizzati per fini di ricerca.

Link per il download della versione statica e per la consultazione della versione interattiva:

 — www.indire.it/2021/07/22/limpatto-di-etwinning-sullo-sviluppo-professionale-dei-docenti-in-servizio-in-italia-disponibili-i-primi-risultati-della-ricerca-indire-e-unifi/

Cos’è eTwinning?

Con oltre 945.000 iscritti in 43 Paesi, eTwinning è la più grande comunità europea di docenti e scuole attivi nella collaborazione in didattica a distanza. Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2005 dalla Commissione europea che si realizza attraverso una piattaforma elettronica e dialoga costantemente con Programma Erasmus+.

Maggiori informazioni sul sito etwinning.indire.it.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: