Sicurezza online a scuola, in arrivo un webinar eTwinning con gli esperti di Generazioni Connesse (22.11.22 ore 17:00)

di Lorenzo Mentuccia

Internet e le tecnologie digitali fanno parte della vita quotidiana, ormai anche scolastica, dei più giovani. Tale scenario rende necessario non solo promuovere un uso positivo della rete e degli applicativi digitali, ma anche prevenire, riconoscere e gestire eventuali situazioni problematiche.

Un supporto in questa direzione arriva dal seminario online organizzato il 22 novembre alle ore 17 dall’Unità nazionale eTwinning Indire, in collaborazione con il progetto Generazioni Connesse (Safer Internet Centre).

L’incontro fa parte del ciclo dei “webinar con esperti”, una serie di appuntamenti online pensati per offrire a docenti, dirigenti scolastici e personale scolastico un aggiornamento professionale altamente qualificato su tematiche attuali e di grande interesse.

Il webinar di martedì 22, dal titolo “Strumenti e pratiche di eSafety all’interno del progetto Generazioni Connesse: l’e-policy”, intende fornire informazioni e consigli per la produzione di una e-policy d’istituto.

L’e-policy è un utile documento programmatico, prodotto dalla scuola sulla base dell’indice ragionato messo a disposizione da Generazioni Connesse, volto a descrivere sia le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo sicuro delle tecnologie in ambiente scolastico, sia le misure per la prevenzione, l’identificazione e la gestione delle problematiche legate a un uso non consapevole degli strumenti digitali.

Relatori saranno Mauro Cristoforetti (Cooperativa EDI); Salvatore Ciro Conte (Telefono Azzurro); Daniele Catozzella (Save the Children Italia). A moderare l’incontro sarà Alexandra Tosi dell’Unità nazionale eTwinning Indire.

Il webinar si rivolge a docenti e dirigenti scolastici di tutti i livelli scolastici.

La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi online. I posti a disposizione vengono assegnati fino a esaurimento, con priorità ai docenti iscritti a eTwinning.

La durata dell’incontro è di circa 2 ore e, al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iscrizioni aperte >>

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: