
La Giornata Internazionale dei Musei 2022 dell’ICOM – International Council on Museums (IDM ICOM 2022) è dedicata al potere dei musei.
Quando ICOM scrive “attraverso le sue collezioni e programmi, i musei intrecciano un tessuto sociale essenziale nella costruzione di comunità. Sostenendo i valori democratici e fornendo a tutti opportunità di apprendimento lungo tutto l’arco della vita, contribuiscono a formare una società civile informata e impegnata” descrive il lavoro che il servizio museiscuol@, insieme all’Archivio Storico e ai musei della Città di Torino, svolge con le scuole del territorio favorendo la nascita di un museo in ogni scuola.
La tavola rotonda, organizzata in collaborazione con i servizi educativi del museo e INDIRE, vuole essere un’occasione per rilanciare il progetto dei musei scolastici che dal 2011 rappresentano un’esperienza originale nel panorama dell’educazione al patrimonio culturale ed è la tappa centrale della Settimana dei Musei Scolastici Torinesi 2022: settimana in cui i musei scolastici aprano le porte per far conoscere il proprio patrimonio alle famiglie, agli ex allievi, al quartiere, a tutti i cittadini.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Rosanna Purchia, Assessora alla Cultura della Città di Torino
Carlotta Salerno, Assessora all’Istruzione della Città di Torino
Davide Quadrio, Direttore del MAO – Museo d’Arte Orientale
Modera
Daniele Jalla
Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 7.
Intervengono
Silvia Mascheroni (ICOM Italia)
museiscuol@ 2000: laboratorio di futuro per l’educazione al patrimonio culturale. Dedicato a Vincenzo Simone
Franca Treccarichi (Città di Torino – Ufficio museiscuol@)
Ridisegnare un servizio: nuove prospettive e nuove alleanze per museiscuol@
Francesca Pizzigoni (INDIRE – Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa)
Il museo scolastico tra ricerca e didattica: linee guida per la ripartenza
Monica Cavalletti (Rete dei Musei Scolastici)
Il museo scolastico: un ponte tra passato e presente