
Risorsa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 3, 4, 9.
#FutureEducationModena consiglia il kit di strumenti “Mathematics for action”, lanciato dall’UNESCO lo scorso 14 marzo in occasione della Giornata Mondiale della Matematica. Si tratta di una raccolta di 26 documenti che evidenziano il ruolo della matematica nell’affrontare questioni di rilevanza globale, scritti da 32 matematici e leader di pensiero provenienti da tutto il mondo.
Perché l’UNESCO? Le Nazioni Unite, attraverso questa sua agenzia, ha investito molti sforzi nella creazione di una cultura matematica adeguata e nel miglioramento del suo insegnamento. Spesso per i cittadini la matematica rimane un enigma, e spesso è percepita come un’attività solitaria, un puro esercizio formale su teoremi e formule.
Con questo strumento l’UNESCO intende, quindi, contribuire a rendere più evidente l’impatto che la matematica ha sulla vita di tutti i giorni e a mostrare come essa orienti le politiche dei governi nell’affrontare diverse problematiche socio-economiche ed ambientali attuali.
I 26 punti del kit sono organizzati secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU e permettono di affrontare 11 dei 17 obiettivi.
Clicca sul link per saperne di più e scoprire nel dettaglio il documento.