
Ciclo di webinar proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 9.
Il Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri inaugura un ciclo di webinar, che si articolerà in quattro appuntamenti per approfondire gli argomenti cardine, oggetto delle negoziazioni e dei panel che hanno visto protagonisti i cittadini europei.
Martedì 8 marzo alle ore 10.00 sarà affrontata una tra le più questioni attuali più urgenti sia a livello europeo sia a livello globale: la lotta al cambiamento climatico, al fine di tutelare l’ambiente e di conseguenza la salute di ognuno di noi.
Iscrizione: CLICCANDO QUI
Sarà un’occasione unica per proporre riflessioni, istanze e domande, che troveranno riscontri e risposte direttamente da parte di chi rappresenta l’Unione europea del nostro Paese.
Durante l’evento si parlerà delle sfide sanitarie e ambientali, che ci troviamo e ci troveremo ad affrontare; poichè saranno sempre più impellenti a causa dell’incremento di eventi meteorologici estremi e dell’inquinamento, della riduzione della disponibilità di cibo e della maggiore diffusione di malattie.
Per questa ragione, il ruolo di ciascuno di noi nel progettare e rendere possibili strategie e soluzioni per ridurre il nostro impatto ambientale sarà cruciale per contribuire alla realizzazione di un’Europa più sostenibile e inclusiva.
A guidarci nell’approfondimento e nella scoperta degli argomenti principali della Conferenza sul futuro dell’Europa saranno ospiti d’eccezione:
- Diana Agosti – Capo Dipartimento per le Politiche Europee
- Vincenzo Amendola – Sottosegretario agli Affari Europei