Dal 30 marzo al 1° aprile 2022 online workshop “Inclusive Early Childhood Education and Care”

Candidature entro il 4 marzo 2022, ore 12:00.

L’Unità italiana eTwinning selezionerà 3 docenti italiane della scuola dell’infanzia., esperti nell’uso della piattaforma per promuovere un’educazione e formazione inclusiva attraverso la progettazione eTwinning.

di Eleonora Vignoli

A fine marzo i docenti della scuola dell’infanzia avranno la possibilità di partecipare a una nuova opportunità di formazione professionale offerta dalla community eTwinning: dal 30 marzo al 1° aprile p.v. si svolgerà online il workshop dal titolo Inclusive Early Childhood Education and Care organizzato dall’Unità Centrale di Bruxelles.

La cura della prima infanzia è uno dei temi prioritari delle politiche educative europee, questo seminario avrà come obiettivo principale quello di sensibilizzare gli insegnanti di scuola dell’infanzia a una didattica inclusiva. La progettazione eTwinning può costituire uno strumento valido per i docenti nel rendere i loro metodi educativi e pedagogici più inclusivi. Il workshop offrirà la possibilità di conoscere colleghi provenienti da molti paesi, inoltre ospiterà relatori esperti della tematica a cui è dedicato e permetterà un grande arricchimento in termini di idee per futuri progetti eTwinning e spunti per una didattica innovativa ed inclusiva.

L’unità italiana selezionerà n. 3 docenti di scuole italiane, esperti nell’uso della piattaforma di scuola dell’infanzia.

Il Seminario richiederà un impegno per tre pomeriggi consecutivi dal 30 marzo al 1° aprile, dalle ore 15,00 alle ore 18,30.

Qui di seguito tutti i dettagli della selezione per questo evento.  

Online workshop Inclusive Early Childhood Education and Care 

Date: 30 marzo – 1 aprile 2022 

Lingua di lavoro: inglese 

Paesi partecipanti: Albania, Armenia, Azerbaijan, Austria, Belgio, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giordania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Libano, Lituania, Lussemburgo, Malta, Nord Macedonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria. 

Obiettivo: promuovere un’educazione e formazione inclusiva a partire dall’età dell’infanzia attraverso la progettazione eTwinning.

Target: docenti di infanzia

Lingua di lavoro: inglese

Posti disponibili: 3

Criteri di selezione:  

  • Livello scolastico: selezione aperta a docenti di scuola dell’infanzia;
  • Lingua di lavoro: avere un’ottima conoscenza della lingua di lavoro del seminario (inglese); 
  • Essere iscritti a eTwinning prima del 1° gennaio 2021;
  • Esperienza eTwinning richiesta: Livello intermedio/avanzato. Sarà considerata l’attività pregressa in termini di partecipazione a progetti eTwinning, riconoscimenti di qualità, partecipazione alla community e alle opportunità di formazione;
  • Sarà tenuta in considerazione la motivazione indicata nel modulo di partecipazione e sarà data priorità a chi ha ottenuto almeno 1 Certificato di Qualità nazionale.

Tra le candidature ricevute, sulla base delle informazioni fornite nel modulo, l’Unità nazionale selezionerà i n. 3 docenti italiani che saranno invitati a partecipare.

>> Invia la candidatura cliccando qui entro il 4 marzo alle ore 12.00

ATTENZIONE! Sarà data precedenza a candidati che non abbiano partecipato ad eventi europei eTwinning in presenza (in Italia e/o all’estero) e/o online e

N.B.Saranno contattati soltanto i docenti selezionati. Nelle settimane successive potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.  

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile scrivere all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it.

Eventi

SELEZIONE ATTIVA
 30 marzo – 1 aprile 2022 ONLINE

Scuola dell’infanzia, un workshop europeo aperto ai docenti esperti in eTwinning

SELEZIONE CONCLUSA
 2 – 4 marzo 2022 ONLINE

Nuovi ambienti di apprendimento, dal 2 al 4 marzo arriva il workshop europeo di eTwinning

SELEZIONE CONCLUSA
 24 – 25 marzo 2022 ONLINE

Insegnamento delle lingue con eTwinning, a marzo seminario online per docenti della secondaria

DIRETTA STREAMING
 15 e 16 dicembre

Conferenza nazionale e Premi eTwinning 2021, il 15 e 16 dicembre la diretta streaming con docenti ed esperti

DIRETTA STREAMING
 8 dicembre ONLINE

Initial Teacher Education, al via la Conferenza annuale dell’iniziativa eTwinning per futuri docenti


 28 – 30 ottobre 2021 ONLINE

Conferenza europea eTwinning 2021, cerimonia dei Premi in diretta streaming


 16 settembre 2021 ONLINE

Insegnamento innovativo, segui l’evento di lancio del nuovo riconoscimento europeo per docenti EITA

SELEZIONE CONCLUSA
 29 settembre – 20 ottobre 2021 ONLINE

Lingue e culture antiche, in arrivo seminario europeo eTwinning per di latino e greco

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: