A cura di Lorenzo Mentuccia






Le scuole italiane si confermano ai primi posti in termini di partecipazione, risultati e riconoscimenti all’interno della piattaforma europea eTwinning.
Nonostante l’emergenza sanitaria, il 2021 ha fatto registrare un incremento costante dei docenti italiani iscritti, con 13.215 nuovi registrati, segnando un aumento annuale medio di circa il 10% rispetto allo scorso anno e di circa il 100% rispetto al 2014.
A livello europeo la community eTwinning taglia il traguardo di 1 milione di docenti iscritti nei 43 Paesi aderenti all’azione.
L’Italia è attualmente il secondo Paese eTwinning – è seconda solo alla Turchia e prima della Spagna – per numero di insegnanti registrati dal 2005 (anno di avvio dell’azione), con 104.877 docenti (oltre il 10% degli iscritti in totale).
Quanto all’attività degli iscritti, nel 2021 sono stati avviati 3.679 nuovi progetti di collaborazione con scuole straniere. Con questo dato l’Italia sale ad un totale di circa 35.764 progetti svolti dal 2005, confermandosi il terzo Paese eTwinning dopo Turchia e Polonia.
News del settore Istruzione scolastica
17/02/2022
Assistenti di lingua italiana all’estero per i laureati under 30: scadenza prorogata al 1° marzo
15/02/2022
Disposizioni nazionali per Erasmus+ 2022 nei settori Scuola, Educazione degli Adulti, Istruzione superiore
09/02/2022
Partenariati Erasmus+ e finanziamento su importi forfettari (lump sums): un manuale per tutto il ciclo di vita del progetto
07/02/2022