Nuove opportunità Erasmus+ per la scuola: l’Accreditamento per la mobilità dello staff e degli alunni – Webinar, 24 settembre 2021 dalle 14:30 alle 17:00.

PROGETTO DI MOBILITA’ ERASMUS+ AZIONE KA 120 SETTORE SCUOLA CONSORZIO
“Mediazione per l’accoglienza”
Convenzione e Codice Progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059

Obiettivo 8 Competenza interculturale – Cittadinanza Europea – eTwinning – Competenza plurilinguistica – Nuovo indicatore Mediazione (Companion book) – l’interazione online

Per facilitare la preparazione della candidatura (scadenza: 19 ottobre 2021), lo staff dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire mette a disposizione alcune risorse di supporto per la stesura del progetto e la compilazione del modulo online:

Sempre nell’ottica di fornire supporto, è quindi offerto webinar di informazione (vedi programma) rivolto a tutte le scuole interessate. L’incontro si terrà venerdì 24 settembre dalle ore 14:30 alle 17.00. La partecipazione è libera fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.

Info: segreteriaeventi@indire.it

Partecipa al webinar (24/9 ore 14) >>

Link per l’iscrizione:

https://indire.eminerva.eu/isc/?evt=2409erasmus&fbclid=IwAR3YjqqJl3eE8rPmx5TJD3Q_FRrX74kMTpTy6WKLjJBtXqrVpuUf8fQSAG4

Programma dell’evento al link:


https://indire.eminerva.eu/2409erasmus/Infoday%2024sett2021.pdf

Relatrici e relatori:


Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

Andrea Bollini, Ministero dell’Istruzione

Laura Nava, Capo Unità Settore Scuola, Agenzia Erasmus+ Indire


Rebecca Borgianni, Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

Chiara Borghi, Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

Francesco Salvi, Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

Per approfondire:

L’accreditamento Erasmus+ è la porta di accesso a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione Chiave 1: permette di aprire la scuola all’Europa, realizzando esperienze di formazione per insegnanti, dirigenti scolastici e personale della scuola, mobilità degli alunni (individuali o di gruppo) a fini di studio o tirocinio, nei Paesi aderenti al Programma.

La caratteristica principale di questa opportunità, introdotta per le scuole con Erasmus+ 2021-2027, è la possibilità di progettare la mobilità con una strategia a lungo termine per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, in linea con obiettivi ed esigenze formative della scuola, all’interno di un Piano Erasmus+ definito che è parte integrante della candidatura. Gli istituti o i consorzi che decidono di richiedere un accreditamento devono sottoscrivere gli standard di qualità europei per la mobilità, in modo da garantire un livello alto in tutte le fasi del progetto e in tutte le attività.

Quali sono i vantaggi dell’accreditamento?

  • Strategia a lungo termine che permette di crescere,  esplorare nuove potenzialità e investire nel futuro.
  • Finanziamento stabile: l’istituto può contare sul supporto finanziario per nuove mobilità ogni anno. L’accesso stabile ai finanziamenti consente di concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine e rendere la dimensione europea parte dell’istituto.

Una volta ottenuto l’accreditamento(azione KA120) come singolo istituto o come coordinatore di consorzio, è sufficiente presentare annualmente una richiesta di budget all’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.
La richiesta di finanziamento (azione KA121) non è impegnativa come costruire un nuovo progetto di mobilità: servono solo le informazioni di base, come il numero di partecipanti e la tipologia di attività previste.

Info: accreditamentoscuola@indire.it

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: