„Discorsi d’odio online“ in piattaforma Cisco Webex venerdì 26 marzo 2021 16:00-18:00 – Mediavox Osservatorio sull‘Odio Online

𝚅𝚎𝚗𝚎𝚛𝚍ì 𝟸𝟼 𝚖𝚊𝚛𝚣𝚘 𝟸𝟶𝟸𝟷 💻📯
𝙿𝚒𝚊𝚝𝚝𝚊𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊 𝙲𝚒𝚜𝚌𝚘 𝚆𝚎𝚋𝚎𝚡, 𝚘𝚛𝚎 𝟷𝟼.𝟶𝟶-𝟷𝟾.𝟶𝟶

Per informazioni: 🔎
mediavox@unicatt.it

Per iscriversi: 📝
https://cutt.ly/yzSFdRe

𝘐𝘭 𝘸𝘦𝘣𝘪𝘯𝘢𝘳 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘩𝘢𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘦𝘤𝘩, 𝘪𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥’𝘰𝘥𝘪𝘰 𝘰𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦, 𝘰𝘨𝘨𝘪
𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪ù 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘰 𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘴𝘰.


Singoli cittadini, associazioni e comunità possono agire per creare una vera e propria “ecologia” della rete.


L’Osservatorio sull’odio online MediaVox dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore ha avviato un’azione costante per monitorare, analizzare e contrastare tali discorsi (parole e immagini).

𝘈𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘸𝘦𝘣𝘪𝘯𝘢𝘳 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦, 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘮𝘦𝘮𝘣𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦𝘤𝘤𝘭𝘦𝘴𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢, 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘢 “𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘳𝘦𝘵𝘦” 𝘴𝘶𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘩𝘢𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘦𝘤𝘩.

🔲 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢
Vincenzo CORRADO,
Direttore Ufficio Comunicazioni sociali della CEI – Conferenza Episcopale Italiana
Antonella SCIARRONE ALIBRANDI,
Prorettrice Università Cattolica del Sacro Cuore

🔲 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢
Milena Santerini,
Ordinaria di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore
𝙻𝚊 “𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘𝚗𝚊𝚛𝚛𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎” 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎

Stefano Pasta, Assegnista di ricerca e docente,
Università Cattolica del Sacro Cuore
𝙴𝚍𝚞𝚌𝚊𝚛𝚎 𝚊𝚕𝚕𝚊 𝚛𝚒𝚏𝚕𝚎𝚜𝚜𝚒𝚟𝚒𝚝à 𝚎 𝚊𝚕𝚕𝚊 𝚛𝚎𝚜𝚙𝚘𝚗𝚜𝚊𝚋𝚒𝚕𝚒𝚝à

Matteo Mancini, MediaVox
𝚄𝚗𝚊 𝚗𝚊𝚛𝚛𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚊𝚕𝚝𝚎𝚛𝚗𝚊𝚝𝚒𝚟𝚊 è 𝚙𝚘𝚜𝚜𝚒𝚋𝚒𝚕𝚎:
𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚖𝚞𝚗𝚒𝚝𝚢 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚙𝚊𝚐𝚒𝚗𝚊 𝙵𝚊𝚌𝚎𝚋𝚘𝚘𝚔 𝙼𝚎𝚍𝚒𝚊𝚟𝚘𝚡

Michele Kettmajer,
Presidente Istituto di ricerca e sviluppo
sull’informazione Mediacivici
𝚂𝚊𝚛à 𝚟𝚎𝚛𝚘? 𝙸𝚕 𝚏𝚊𝚌𝚝 𝚌𝚑𝚎𝚌𝚔𝚒𝚗𝚐 𝚜𝚞𝚕 𝚠𝚎𝚋

Rosy RUSSO,
Presidente associazione Parole O_Stili
𝙿𝚊𝚛𝚘𝚕𝚎 𝙾_𝚂𝚝𝚒𝚕𝚒 𝚝𝚛𝚊 𝚟𝚒𝚛𝚝𝚞𝚊𝚕𝚎 𝚎 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚎

🔲 𝐃𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨
Modera don Mimmo BENEVENTI,
Ufficio Comunicazioni sociali della CEI – Conferenza Episcopale Italiana

🔲 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢
Carla Collicelli,
Retinopera

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: