SIC Italia Generazioni Connesse – I Seminari per la giornata della sicurezza in rete 9 febbraio 2021

Safer Internet Day 2021

9 febbraio 2021

11.30 – 12.30
Digital storytelling: processi narrativi e comunicativi” 

Imparare a raccontare e a raccontarsi, utilizzando il digital storytelling come formato divertente ed efficace. Come si può usare a scuola? Come può essere d’ispirazione per docenti e studenti/studentesse? 

Il digital storytelling nella didattica può essere usato in tanti modi diversi: ad esempio trasformando una storia in un fumetto o in una video animazione, creando una pagina di giornale che racconti un evento storico o biografico, ricostruendo una sequenza di eventi, un evento storico o una biografia attraverso una linea del tempo o l’itinerario percorso dal protagonista di un romanzo, uno scienziato o un esploratore attraverso una mappa interattiva, creando una campagna pubblicitaria per la divulgazione di messaggi e valori condivisi. Esistono poi diversi format gratuiti online per il digital storytelling, che consentono di creare e raccontare facilmente storie interattive.

Il webinar intende proporre un contributo per una riflessione sulla valenza educativa del digital storytelling che può diventare uno strumento prezioso per la didattica. Il digital storytelling può infatti rappresentare un momento di apprendimento e di alfabetizzazione tecnologica, di sviluppo di capacità di sintesi e di ricerca più stimolanti e creative delle metodologie tradizionali.

RELATORI:
Michele Marangi

Origini, definizioni, caratteristiche del digital storytelling. Connessioni tra Digital Storytelling, Media Literacy, Peer&Media Education, Educazione alla Cittadinanza. 

Youth Panel Generazioni Connesse Partendo da esempi concreti, ragazzi/e racconteranno in che modo utilizzano questo formato autonomamente e rifletteranno insieme al prof. Marangi sui possibili usi del Digital Storytelling a scuola.

TARGET: Docenti e studenti scuole secondarie di I e II grado
 

Iscrizioni: www.generazioniconnesse.it/site/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: