
La Giornata dell’Europa commemora la firma della “dichiarazione Schuman”, avvenuta il 9 maggio 1950. Si trattava di un piano ambizioso per garantire una pace a lungo termine nell’Europa del dopoguerra, considerato l’inizio di quella che oggi è l’Unione europea.
Questo maggio le istituzioni dell’UE ti invitano a un’ampia gamma di attività in tutti gli Stati membri, nonché nelle sedi delle istituzioni dell’Unione a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo. Il 2023 è l’Anno europeo delle competenze, per cui l’UE punta ad aiutare le persone a ottenere le giuste competenze per posti di lavoro di qualità e le imprese ad affrontare la questione della carenza di competenze.
Leggi il nostro comunicato stampa
Attività organizzate dalle istituzioni
Parlamento europeo
Partecipa a molte attività diverse e interattive a Bruxelles, Strasburgo, Lussemburgo e in tutta Europa per festeggiare insieme la Giornata dell’Europa!
Consiglio europeo e Consiglio dell’Unione europea
Inizia un viaggio sorprendente nella casa degli Stati membri! Scopri dove i leader dell’UE prendono le decisioni e come le attività del Consiglio incidono sul tuo futuro.
Commissione europea
Vuoi sapere in che modo puntiamo sulle competenze e rendiamo l’UE più verde, più sicura e più forte? Informati e consulta le varie attività online ovunque ti trovi.
Corte di giustizia dell’Unione europea
Vuoi sapere come funziona la Corte di giustizia dell’UE e in che modo le sue sentenze incidono direttamente sulla vita dei cittadini dell’UE? Vieni a trovarci il 9 maggio e non dimenticare di seguire i nostri account sui social media per una serie di attività online ovunque ti trovi.
Banca centrale europea (BCE)
La Giornata dell’Europa 2023 è una data speciale perché quest’anno celebriamo il 25º anniversario della BCE, istituita il 1º giugno 1998.
Corte dei conti europea
La Corte dei conti europea verifica se i fondi dell’UE sono spesi in modo corretto ed efficiente. Scopri di più sul lavoro dei suoi membri e su come la Corte dei conti europea contribuisce a proteggere il denaro dei cittadini dell’UE.
Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)
Viaggia in tutto il mondo in un solo giorno! Scopri cosa fa l’UE per un mondo migliore, parla con gli ambasciatori dell’UE, partecipa a seminari, segui concerti e spettacoli dal vivo di diversi paesi!
Comitato economico e sociale europeo (CESE)
Vieni a trovarci per scoprire il lavoro dell’unica istituzione dell’UE che rappresenta la società civile organizzata, compresi i datori di lavoro, i lavoratori e altri gruppi di interesse come le organizzazioni giovanili, gli ambientalisti, i consumatori e i gruppi di donne.
Comitato europeo delle regioni (CdR)
Per saperne di più sull’istituzione che rappresenta le regioni e le città dell’UE e su cosa fanno per te i politici eletti a livello regionale e locale. Scopri la diversità di competenze, culture e tradizioni al Festival delle regioni e delle città!
Banca europea per gli investimenti (BEI)
Scopri in che modo la banca dell’UE sostiene una ripresa verde con investimenti per il clima destinati a creare posti di lavoro con prospettive di futuro per i cittadini europei.