”COMUNICATO STAMPA MI – SEMINARIO “CLIL & PLURILINGUISMO. RICERCA E PROGETTI NELLE SCUOLE” 10 MAGGIO 2022 ore 14.30 – 18.00

https a://usr.istruzione.lombardia.gov.it/seminario-clil-plurilinguismo-2022-2/

Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 8

Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e l’USR per la Lombardia nasce l’iniziativa “CLIL & PLURILINGUISMO. RICERCA E PROGETTI NELLE SCUOLE” che si svolgerà il 10 maggio p.v. dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso l’Aula 2 del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano in Piazza Sant’Alessandro 1 – Milano.
Keynote speaker: David Marsh, il maggiore esperto internazionale della metodologia CLIL.

Il seminario intende promuovere lo sviluppo del plurilinguismo e della metodologia CLIL alla luce delle pluriliteracies disciplinari.
Attraverso interlocuzioni con il mondo della ricerca su CLIL e plurilinguismo e di progetti messi in atto nelle scuole aderenti all’iniziativa, si intende valorizzare il percorso di avvicinamento agli obiettivi posti dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2019 su un approccio globale all’insegnamento e all’apprendimento delle lingue (2019/C 189/03).

Si allega al presente comunicato il programma dell’evento che include il link al modulo on line da compilare per formalizzare l’iscrizione. Saranno accolte le iscrizioni sino ad esaurimento dei posti disponibili nell’aula.
Si informa che il Seminario si svolgerà in presenza e NON è previsto il collegamento in modalità streaming.
Si ricorda che è obbligatorio indossare la Mascherina FFP2 per prendere parte all’evento.

Allegati:

Filename : comunicato-stampa_clil-e-plurilinguismo_10-maggio-2022_usrlomb.pdf(91 KB) 
Filename : programma-milano-10-mag-2022.pdf (248 KB) 

A cura di Gisella Langé – Ispettrice Tecnica di Lingue Straniere, Ministero dell’Istruzione Contatto Mail: gisella.lange@istruzione.it

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: