“Il ruolo delle life skills nella prevenzione e nel contrasto della povertà educativa”. Oggi 21 aprile 2022 ore 14:30 in diretta streaming l’incontro online di WeWorld. #AvanguardieEducative, #Indire.

https://www.indire.it/2022/04/20/le-competenze-non-cognitive-nella-scuola-il-21-aprile-lincontro-online-di-weworld/

Incontro proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6. 7.

Giovedì 21 aprile alle 14.30 la onlus WeWorld organizza l’incontro online (trasmesso sui suoi canali social) “La scuola delle competenze. Il ruolo delle life skills nella prevenzione e nel contrasto della povertà educativa”, allo scopo di avviare una riflessione sulla necessità di ripensare la scuola dando risalto alle competenze non cognitive, cioè a quelle abilità sociali fondamentali per la crescita, come la capacità di gestire le emozioni e lo stress, la comunicazione efficace, il problem solving.

All’incontro interverranno alcuni rappresentanti di WeWorld e Giusella Finocchiaro, presidente della Fondazione Monte di Bologna e Ravenna. Sarà presente anche il mondo della ricerca Indire con Massimiliano Naldini, collaboratore tecnico dell’Istituto, che parlerà di tutoring ecompetenze socio-relazionali a scuola e con la ricercatrice Lorenza Orlandini che approfondirà il tema del Service Learning nella relazione tra scuola e territorio. Tutoring e Service Learning sono due delle idee per l’innovazione proposte dal movimento delle Avanguardie educative.

Durante l’evento sarà inoltre presentato il rapporto Facciamo Scuola. L’educazione in Italia ai tempi del Covid-19, realizzato da WeWorld con il supporto della Fondazione Monte di Bologna e Ravenna.

Guarda il programma dell’incontro >>
Segui l’evento in streaming (21/4 dalle ore 14.30) >>

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: