Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura – Iniziative e risorse USR Emilia-Romagna – Linee guida IFLA per le biblioteche scolastiche – #BibliotecheInnovative

https://www.bibliotecheinnovative.it/link-utili/

https://www.bibliotecheinnovative.it/contatti/

Risorse proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 5, 6, 7, 9.

Si propongono risorse formative on line liberamente fruibili accedendo al sito del Servizio Marconi TSI USR Emilia-ai link:

Progetto Reader Servizio di biblioteca digitale

Linee guida IFLA per le biblioteche scolastiche

Le linee guida si basano sui principi fondativi dello sviluppo delle biblioteche scolastiche espressi nel Manifesto IFLA/UNESCO sulla biblioteca scolastica: la biblioteca scolastica nell’insegnamento e nell’apprendimento per tutti.

Il Manifesto afferma: “I governi, attraverso i loro ministeri responsabili dell’istruzione, sono invitati a sviluppare strategie, politiche e piani che attuano i principi di questo Manifesto.”

Le linee guida in questo documento sono state elaborate per informare i decisori a livello nazionale e locale in tutto il mondo e per sostenere e guidare la comunità bibliotecaria. Sono state scritte per aiutare i dirigenti scolastici ad attuare i principi espressi nel Manifesto.

Poiché le scuole e le biblioteche scolastiche variano molto da Paese a Paese, le linee guida dovranno essere lette e utilizzate con consapevolezza e sensibilità nei confronti del contesto locale.

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/10/20G00023/sg

Enti e istituzioni di riferimento

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: