The Plus of Erasmus 2022: Accelerator, Learning Garage e Talents Match per gli studenti di istruzione superiore

A cura di Alessia Ricci


Dopo il successo della prima edizione nel 2021, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e la Fondazione garagErasmus promuovono una seconda edizione di THE + OF ERASMUS.

Il pacchetto di attività offerte agli studenti di ambito istruzione superiore è, come sempre, molto ricco e si rivolge sia agli incoming in Italia che agli studenti italiani in partenza per una mobilità internazionale.

Il set di attività inizia con lezioni online di lingua e cultura italiana: THE ACCELERATOR è rivolto quindi esclusivamente a studenti in entrata ed è condotto dalla Scuola di italiano Dante Alighieri che, nei suoi corsi, include l’acquisizione di competenze su usi, costumi e elementi di cucina nostrana. Accelerator consta di 9 lezioni di 4 ore ciascuna dal 07 aprile al 05 maggio 2022 (registrazione qui: https://bit.ly/accel2022).

LEARNING GARAGE è lo step successivo: 5 sessioni di formazione con specialisti del mondo del lavoro che offriranno consigli pertinenti agli studenti su come affinare la ricerca di lavoro e le fasi a essa correlate, dalla redazione del cv al momento del colloquio vero e proprio.

The Plus of Erasmus si conclude infine con il TALENTS MATCH: 10 minuti a disposizione degli studenti che vorranno candidarsi per un colloquio con recruitersinternazionali. Questi ultimi, se colpiti positivamente dalla risorsa che incontreranno, la ricontatteranno per un’intervista di lavoro formale e completa. 

Queste opportunità sono aperte a tutti e pertanto la condivisione attraverso i canali di comunicazione, anche informali, degli istituti di istruzione superiore in primis ma non solo, è oltremodo benvenuta per garantire la più ampia partecipazione possibile.

In bocca al lupo e buon Erasmus a tutte e tutti!

Alessia Ricci
Ufficio comunicazione
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

News del settore Istruzione superiore

29/03/2022

Nuovo rapporto Eurydice su equità e inclusione nell’Istruzione superiore in Europa 

18/03/2022

Erasmus Goes Digital: seminario il 6 aprile per lo staff istruzione superiore 

14/03/2022

Carta dello Studente Erasmus: diritti e doveri in mobilità 

09/03/2022

Partenariati Erasmus+ e finanziamento su importi forfettari (lump sums): un manuale per tutto il ciclo di vita del progetto

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: