La VOCE agli italiani – Una vita spezzata Un medico biellese sopravvissuto ad uno dei genocidi più terribili della storia del Novecento racconta come ha trovato la forza di andare avanti
Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10
— Leggi su www.lavoceaglitaliani.it/site/index.php/cultura/71-personaggi/1880-una-vita-spezzata-un-medico-biellese-sopravvissuto-ad-uno-dei-genocidi-piu-terribili-della-storia-del-novecento-racconta-come-ha-trovato-la-forza-di-andare-avanti-2
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Marzia Vacchelli
Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.
Visualizza più articoli