“eTwinning e la formazione degli insegnanti”, pubblicata la ricerca INDIRE e Università di Firenze

Approfondimento formativo per il progetto „ Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 8

Il volume, edito da Carocci, porta all’elaborazione di un quadro di competenze degli eTwinner articolato in tre aree di analisi: “didattica, professionalità docente e partecipazione scolastica”, indagate attraverso uno studio empirico su un campione di docenti iscritti ad eTwinning. Il testo è scaricabile gratuitamente online.

di Lorenzo Mentuccia

È stata presentata ufficialmente giovedì 16 dicembre all’interno della Conferenza nazionale eTwinning 2021, la pubblicazione della ricerca “eTwinning e la formazione degli insegnanti. Studi, evidenze e prospettive della community italiana, che ha lo scopo di valutare le ricadute dell’esperienza didattica e formativa maturata nell’ambito della community europea eTwinning sullo sviluppo professionale degli insegnanti che operano sul territorio nazionale.

Lo studio è stato condotto congiuntamente da INDIRE e dall’Unità italiana eTwinning, insieme all’Università degli Studi di Firenze nel corso del 2020.

La ricerca, edita da Carocci Editore e già consultabile gratuitamente registrandosi sul sito della casa editrice, è a cura di Maria Chiara Pettenati, Dirigente di Ricerca INDIRE; Donatella Nucci, Capo Unità nazionale eTwinning e Alexandra Tosi, Unità nazionale eTwinning, e raccoglie numerosi contributi di esperti della ricerca INDIRE e UniFi. Tra questi: Maria Ranieri, Docente di Didattica generale e Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Firenze, insieme ai ricercatori UniFi Francesco Fabbro, Enrico Imbimbo e Elena Gabbi. Il volume contiene inoltre una prefazione di Santi Scimeca, project manager di eTwinning a European Schoolnet, l’introduzione di Sara Pagliai, coordinatrice dell’Agenzia Erasmus+ Indire e altri contributi dallo staff dell’Unità nazionale eTwinning.

Il volume porta all’elaborazione di un quadro di competenze degli eTwinner articolato in tre aree di analisi: “didattica, professionalità docente e partecipazione scolastica”, indagate attraverso uno studio empirico su un campione di docenti iscritti ad eTwinning. L’analisi dei dati quantitativi e qualitativi raccolti con un questionario e una serie di interviste in profondità su tematiche specifiche hanno evidenziato una forte correlazione tra la percezione dello sviluppo di specifiche competenze afferenti alle tre diverse aree (in particolare a quella della Didattica e della Professionalità docente) e “l’esperienza eTwinning”, ovvero il coinvolgimento attivo e continuativo nel tempo dei docenti alle varie opportunità offerte dalla comunità eTwinning, dalla partecipazione ai progetti, alla formazione in presenza e a distanza, all’apprendimento tra pari con colleghi conosciuti in piattaforma.

Il testo è scaricabile gratuitamente cliccando qui o registrandosi sul sito di Carocci Editore seguendo le istruzioni di seguito:

Di seguito la registrazione della presentazione della ricerca durante la Conferenza nazionale eTwinning 2021.

https://etwinning.indire.it/etwinning-e-la-formazione-degli-insegnanti-pubblicata-la-ricerca-indire-e-universita-di-firenze/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

2 pensieri riguardo ““eTwinning e la formazione degli insegnanti”, pubblicata la ricerca INDIRE e Università di Firenze

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: