
Il 20 dicembre 2021 è stato presentato a Roma il nuovo Programma Erasmus+ 2021 – 2027.
L’occasione è l’evento nella Sala della Protomoteca in Campidoglio “Uniti nella diversità con il nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027”, organizzato dalle Autorità Nazionali e dalle Agenzie nazionali Erasmus+ INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Innovativa), INAPP (Istituto Nazionale per le Politiche Pubbliche) e ANG (Agenzia Nazionale per i Giovani).
Nel corso della giornata, i cui lavori sono disponibili anche sul canale dedicato, sono stati presentati i successi del Programma e le novità per i prossimi anni su mobilità, partecipazione e i progetti di cooperazione.
L’evento, che è stato aperto dai saluti del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha previsto l’incontro fra le giovani e i giovani che hanno partecipato al Programma Erasmus+ con i Ministri dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega allo sport, Valentina Vezzali.
A seguire, l’intervento dei Direttori delle Agenzie nazionali INDIRE, INAPP e ANG, responsabili in Italia per la gestione del Programma Erasmus+ per i settori Educazione, Formazione e Gioventù.
Nel pomeriggio sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Label europeo delle Lingue, del Premio europeo per l’insegnamento Innovativo – EITA 2021, del premio EPALE EduHack per l’educazione degli adulti e del riconoscimento della Rete EuroPeers Italia, gli ambasciatori e ambasciatrici della mobilità europea.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming dai canali Facebook Erasmus+ delle Agenzie nazionali del Programma: