Nuovo kit per progetto per l’educazione e cura della prima infanzia: S.T.E.A.M.-tastic – eTwinning

Progetto ERASMUS PLUS KA 120 CONSORZIO “Mediazione per l’accoglienza” 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059

Obiettivo 4: STEAM, CODING, Attività laboratoriale, “Convincimi che” Pixel Art, Content Curation, Social Learning

Obiettivo 9 Competenza digitale, Conoscenza del DigCompEdu (Peer education), Peer Teaching in docenti e studenti; Didattica Digitale Integrata; Creazione e condivisione in CDD; Risorse libere

https://www.etwinning.net/it/pub/newsroom/highlights/new-project-kit-for-ecec-st.htm

“È arrivato un nuovo kit per progetto! eTwinning è felice di annunciare che è ora disponibile S.T.E.A.M.-tastic, un kit per progetto dedicato all’educazione e cura della prima infanzia (ECEC).

L’educazione e cura della prima infanzia è una delle aree cruciali dell’istruzione, e investirvi ricerca, risorse ed energia è essenziale per lo sviluppo armonioso dei bambini, specie quelli di aree svantaggiate. I primi anni di vita sono il periodo più critico per lo sviluppo del cervello e un fattore determinante per i risultati che si conseguono successivamente nella vita. Secondo la Commissione europea, il personale che lavora in campo ECEC rappresenta il fattore di maggior impatto per il benessere, l’apprendimento e i risultati di sviluppo dei bambini.

Per queste ragioni, l’educazione e cura della prima infanzia è una delle priorità di eTwinning, la più grande comunità di insegnanti in Europa.
Questo è testimoniato da iniziative come iPremi europei eTwinning, il concorso che rappresenta un’elevata forma di riconoscimento per i progetti educativi. Dal 2019 al concorso è stata aggiunta la categoria “Fino a 6 anni”, che incoraggia gli insegnanti di tutta Europa a creare nuovi progetti di qualità per gli alunni della scuola pre-primaria. Riconoscere e premiare gli sforzi e le iniziative degli insegnanti è necessario per incrementare la qualità dell’educazione e cura della prima infanzia in Europa.


eTwinning continua a sostenere l’ECEC anche al di fuori del concorso dei Premi europei. Per esempio, tra il 29 settembre e il 1° ottobre di quest’anno sarà organizzato un workshop di sviluppo professionale per lo staff ECEC. Si occuperà del profilo degli insegnanti ECEC e degli approcci trasversali e multidisciplinari che i docenti possono implementare su temi come lo sviluppo delle competenze di alfabetizzazione mediatica nei bambini in età prescolare, gli approcci STEAM e il lavoro di squadra.

Il nuovo kit per l’ECEC, S.T.E.A.M.-tastic, si basa sull’educazione STEAM ed esplora diversi temi attraverso Science, Technology, Engineering, Arts e Mathematics (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica). Il progetto offre quindi ai partecipanti un’esperienza interdisciplinare che permette loro di impegnarsi nell’educazione inclusiva utilizzando approcci orientati alla risoluzione dei problemi. Ogni tema dovrebbe essere affrontato da tutti e cinque i punti di vista organizzando attività insieme ai partner internazionali, in modo che i partecipanti sviluppino una comprensione olistica del tema proposto. 


Puoi trovare il kit per il progetto qui

Speriamo che questo ti possa ispirare a creare il tuo nuovo progetto di qualità per l’ECEC! 

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: