Iscrizioni entro il 12 Ottobre 2021 ore 12:00 alla SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE di durata biennale IN DIDATTICA DELL’ITALIANO COME LINGUA STRANIERA – Università per Stranieri di Siena

Sono ancora aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIDATTICA DELL’ITALIANO COME LINGUA STRANIERA dell’Università per Stranieri di Siena.
La Scuola, di durata biennale, è un percorso formativo in didattica dell’italiano L2 e ha lo scopo di formare operatori che intendono entrare nel mondo dell’insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri e di qualificare quanti italiani e stranieri già operano in questo settore sia in Italia che all’estero.
Tale titolo dà la possibilità, congiuntamente ai titoli di abilitazione e ai titoli aggiuntivi previsti dalla normativa vigente, di accedere alla classe di concorso denominata A23 (italiano per discenti di lingua straniera), così come indicato nel D.M. 92/2016, ed è valido per tutte le altre graduatorie per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.


Scadenza iscrizioni: 12 Ottobre 2021 ore 12:00 (iscrizioni anche on line).

Ulteriori informazioni: https://www.unistrasi.it/

https://www.unistrasi.it/public/articoli/5682/DR%20456.16%20regolamento%20Scuola%20di%20Specializzazione.pdf

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: