Metodologie didattiche innovative per un apprendimento attivo ( disponibile la registrazione previa registrazione a Dea Scuola)

https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/webinar/

https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/metodologie-didattiche-innovative-per-un-apprendimento-attivo-2/?utm_source=facebook&utm_medium=gruppi&utm_campaign=ScuolaAlCentro&fbclid=IwAR38Mne6r1U3BmYebyBSby2H8F2b523SrXeSB26Zw99e4AsZoPERyByw5vQ

La ricerca sull’apprendimento evidenzia come per promuovere una comprensione profonda da parte degli studenti sia necessario mobilitare le diverse “intelligenze” attraverso la predisposizione di un ambiente di apprendimento efficace, caratterizzato dall’impiego di una pluralità di metodologie didattiche.

La lezione frontale, rimasta identica a se stessa e indiscussa per troppo tempo, non può continuare ad essere l’unico strumento di mediazione didattica, in particolare per una generazione di studenti che ha bisogno di essere attivamente coinvolta nell’apprendimento.

  • Cosa serve a questa generazione di studenti per vivere un’esperienza di apprendimento significativa e motivante
  • La “cassetta degli attrezzi” per il docente del XXI secolo
  • L’importanza della dimensione sociale nell’apprendimento.

Programma degli eventi formativi futuri:

https://formazione.deascuola.it/ripartiamo-con-la-scuola-al-centro/

Segnalo in particolare:

Debate didattico per un apprendimento attivo 27 Settembre 2021, ore 17:30 – 19:00

Facciamo il punto sull’Educazione Civica 19 Ottobre 2021, ore 17:30 – 19:00

Una volta completata l’iscrizione a Dea Scuola, troverai registrazioni dei webinar già realizzati e coordinate per partecipare agli eventi futuri.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: