Un articolo di Agnese Altobelli (fuori numero 2021 rivista Bricks): „VIAGGIO NELLA DIDATTICA DIGITALE IN QUESTI TEMPI DI CORONAVIRUS“

http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2021/06/FN2021_Altobelli.pdf

Archivio Fuori Numero:

http://www.rivistabricks.it/category/fuori-numero/

„La progettazione della didattica in modalità digitale deve tenere conto del contesto e assicurare la sostenibilità delle attività proposte e un generale livello di inclusività, evitando che i contenuti e le metodologie siano la mera trasposizione di quanto solitamente viene svolto in presenza.

Da „Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata“( Ministero dell‘Istruzione), Allegato A:

https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/ALL.+A++Linee_Guida_DDI.pdf/f0eeb0b4-bb7e-1d8e-4809-a359a8a7512f?t=1596813131027

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: