Continuano gli appuntamenti previsti dal progetto “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi” (supportato da Google.org) con una nuova serie di Webinar pratici ed innovativi.
Il 7 giugno alle 17:00 si terrà il settimo webinar dal titolo “Generazione e valutazione dei contenuti dell’Infosfera”.
Approfondiremo i meccanismi di creazione, diffusione e ricerca di contenuti nel digitale, al fine di aiutare i più giovani nell’analisi criticadell’attendibilità e della veridicità delle informazioni presenti sul web, assieme a:
- Antonio Nicita, Professore ordinario di Politica economica presso LUMSA e fellow del Center for Research in Regulated Industries della Rutgers Business School (Usa),
- Daniele Barca, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 3 di Modena;
Vi invitiamo anche ad iscrivervi ai successivi due incontri per le attività laboratoriali e applicazioni pratiche:
8 giugno, alle ore 17:00, per le scuole del I ciclo:
9 giugno, alle ore 15:00, per le scuole del II ciclo.
Entrambi i webinar saranno presentati da:
- Tiziana Ferrando, Formatrice esperta in cultura digitale e tecnologie per la didattica e Learning designer – Associazione Italiana Formatori (AIF) Liguria,
- Letizia Atti, Educatrice digitale e formatrice.

Al termine del modulo potrete richiedere l’attestato di partecipazionerilasciato da Telefono Azzurro in qualità di Ente Formatore accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, attraverso i seguenti step:
- accesso ad Azzurro Academy
- iscrizione a Cittadino Digitale
- completamento delle attività previste per i moduli di interesse
- dowload dell’attestazione di frequenza del corso, quantificato in 5 ore di formazione
Salve,
grazie per la comunicazione, purtroppo sono impegnata a scuola con i GLO; mi spiace anche non poter “rivedere” il mio amico ed illustre concittadino Prof. Antonio Nicita. Sarà una lectio appassionante ed interessante.
Cari saluti, a presto
Rosa Tomarchio
>
"Mi piace""Mi piace"