
Come l’alfabetizzazione mediatica (media literacy) può aiutare ad aumentare l’attrattività dei percorsi scolastici IVET (Initial Vocational Education and Training) attraverso eTwinning?
Sarà questa la domanda principale cui cercherà di rispondere il workshop di sviluppo professionale eTwinning “Reshape IVET Image and actractiveness through Media literacy” che si svolgerà in versione online dal 24 al 26 marzo p.v.
Nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale iniziale (IVET) la progettazione eTwinning può essere uno strumento straordinario di innovazione e digitalizzazione della didattica, in grado di favorire lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali per l’occupabilità dei giovani al termine del loro percorso scolastico.
Da sempre eTwinning promuove l’innovazione didattica e lo sviluppo delle competenze digitali come mezzi per migliorare la qualità dell’insegnamento. Tra queste competenza l’alfabetizzazione mediatica è intesa come l’insieme di capacità tecniche, cognitive, sociali, civiche e creative che consentono ai cittadini di accedere ai media, di svilupparne una comprensione critica e di interagire con essi. “Alfabetizzazione mediatica e disinformazione” che è anche il tema eTwinning dell’anno 2021, come annunciato nelle scorse settimane dalla Commissione europea.
Il seminario ha l’obiettivo di fornire una formazione professionale ai presenti, offrendo al contempo l’opportunità di networking e sviluppo di nuovi progetti didattici sulla tematica. L’incontro è rivolto a docenti di scuole secondarie di II grado ad indirizzo professionale o tecnico iscritti a eTwinning.
Tra le candidature ricevute, sulla base delle informazioni fornite nel modulo, l’Unità nazionale eTwinning Indire selezionerà i n. 3 docenti italiani che saranno invitati a partecipare.
Qui di seguito tutti i dettagli dell’evento e come fare domanda per la selezione:
Ciao Marzia, mi spiace non poter partecipare alcune volte, ma abbiamo gli allenamenti di Basket. Per favore mi sapresti dire se fosse possibile vedere la Registrazione del Webinar di Angela Benini su Thinglink? Grazie. Buona serata. Roby
Il giorno sab 27 feb 2021 alle ore 23:06 Didattica Innovativa, Media
"Mi piace""Mi piace"