Avvio del Piano di formazione regionale eTwinning per i docenti di ogni ordine e grado.

L’USR Lombardia, in collaborazione con l’Unità nazionale eTwinning, organizza per l’anno 2021- 2022 dieci corsi di formazione per la scuola con l’obiettivo di sviluppare nei docenti di ogni ordine e grado le competenze di progettazione europea attraverso la piattaforma eTwinning.

Tutti i percorsi di formazione eTwinning avranno una parte di contenuti comune e si differenzieranno nella tematica di approfondimento.

Il focus di Infanzia e Primaria sarà su STEM e storytelling,

quello di Secondaria di primo e secondo grado su qualità dei progetti, Media literacy e disinformation, eSafety.

Ogni corso tratterà i seguenti argomenti:

– il project-based learning;

– la progettazione per competenze;

– la progettazione in eTwinning, competenze base, introduzione a eTwinning live e funzionamento di base del TwinSpace;

– la progettazione in eTwinning, competenze avanzate: buone pratiche, approfondimenti su

strumenti TIC per progetti eTwinning,

– eTwinning e BES;

– la progettazione Erasmus plus;

valutazione e autovalutazione;

– tematica di approfondimento.

Ogni docente potrà iscriversi a un solo corso.

I percorsi prevedono 12 ore di formazione e 6 ore di tutoring (supporto alla progettazione).

I corsisti saranno invitati ad attivare e sviluppare gemellaggi in piattaforma eTwinning con il supporto esperto delle Ambassador.

Informazioni ulteriori e calendario degli eventi alla pagina:

t/uploads/2021/02/Piano-formazione-regionale-eTwinning_3265.17-02-2021.pdf

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: