Le Scuole eTwinning si impegnano per una leadership condivisa

La leadership condivisa dovrebbe concentrarsi sulla collaborazione e sulle interazioni, non solo sulle azioni. Lo scopo delle interazioni è quello di rivelare, sostenere e incoraggiare la leadership per tutti i membri all’interno della scuola. Ci sono modi per aiutare gli insegnanti a sviluppare le loro competenze e capacità di collaborazione: ad esempio, gruppi di lavoro temporanei, gruppi tematici o gruppi di progetto. L’attenzione dovrebbe essere focalizzata sul lavoro interdipendente, cioè su una collaborazione ben preparata, organizzata, focalizzata ed efficace, in modo che tutti possano collaborare in modo efficace.
— Leggi su www.etwinning.net/it/pub/newsroom/highlights/etwinning-schools-have-a-commi.htm

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: