Un percorso didattico gratuito che aiuterà concretamente nell’insegnamento dell’educazione civica attraverso i principi del Manifesto della comunicazione non ostile.

” È strutturato in schede didattiche, consultabili e scaricabili gratuitamente da questa pagina.

A chi serve?

te insegnante di ogni ordine e grado. Ti aiuterà ad aggiornare facilmente la tua programmazione didattica.

È un percorso che, noi di Parole O_Stili, abbiamo strutturato con l’obiettivo di portare gli alunni e le alunne, insieme a voi docenti e alle famiglie, verso lo sviluppo di nuove competenze; un percorso di rispetto di sé, dell’altro, dell’ambiente, all’utilizzo di una comunicazione non ostile online e offline che permetta di diventare uomini e donne, cittadini e cittadine del domani.”

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Una opinione su "Un percorso didattico gratuito che aiuterà concretamente nell’insegnamento dell’educazione civica attraverso i principi del Manifesto della comunicazione non ostile."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: