Il 30 e 31 marzo Epale è presente a Milano con uno stand informativo (entrambi i giorni) ed il Workshop Scopri Erasmus+ con EPALE. Biblioteche verso l’Europa (solo il 31 dalle 11.00 alle 13.00)
L’attività si inserisce tra le iniziative del Convegno delle Stelline che, dal 1995, offre ogni anno una fondamentale occasione di aggiornamento e crescita professionale per tutto il personale bibliotecario.
Perché le biblioteche?
Le biblioteche come luogo di apprendimento sono un settore strategico per la realizzazione delle priorità europee di inclusione e cittadinanza attiva. Sono sempre più spazi importanti di elaborazione culturale, capaci di accogliere, orientare e mettere in relazione i cittadini con i loro interessi e bisogni. Possono, pertanto, divenire spazi di formazione e soggetti di riprogettazione del welfare. In quest’ottica è molto importante per le biblioteche riuscire a creare sinergie e collaborazioni trasversali con gli enti de terzo settore e il maggior numero di soggetti pubblici e privati, locali, nazionali ed internazionali.
Il Workshop EPALE, in collaborazione con l’Agenzia Erasmus+, intende favorire la creazione di collegamenti tra il mondo delle biblioteche e la cooperazione europea nel settore dell’educazione degli adulti e offrire uno spazio di incontro e condivisione all’interno della piattaforma Epale.
Nel corso dell’incontro saranno quindi illustrate le molteplici opportunità di formazione e partenariati offerte dal programma Erasmus+ e dalla piattaforma EPALE.
L’edizione 2023 del Convegno si intitola Visioni future: Next Generation Library e si ispira idealmente al progetto europeo #NextGenerationEU che non è solo un piano di ripresa, ma soprattutto un’opportunità unica per emergere più forti dalla pandemia, trasformando le nostre società in modo più equo.