

http://www.mce-fimem.it/category/didattica/
http://www.mce-fimem.it/per-una-scuola-incubatrice-di-futuro-2022/
BY SEGRETERIA NAZIONALE · 25 DICEMBRE 2021
- Come raccordare progettazione didattica e processi di valutazione?
- Quali strumenti utilizzare in itinere per la valutazione formativa?
- Quale integrazione è possibile tra registro elettronico e pratiche di valutazione formativa?
- Come comunicare alle famiglie il passaggio da una valutazione classificatoria a una valutazione formativa?
- Pensando agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria oggi: che cosa riteniamo si debba valutare? E in che modo?
In un percorso di confronto con gli insegnanti, le famiglie, le Università:
il 19 gennaio ore 16.45 – 19.00 il primo incontro in collaborazione con il Prof. Cristiano Corsini – Dipartimento Scienze della Formazione Primaria Università Roma3 – “La valutazione a scuola: cosa stiamo facendo?” .
Dopo l’incontro e le riflessioni che emergeranno da questo lavoro, le associazioni professionali della scuola AIMC, CIDI, MCE, PROTEO FARE Sapere organizzeranno un seminario di approfondimento nel mese di aprile e un convegno nazionale, di sintesi e proposta, nel mese di giugno.
Per seguire l’incontro del 19 gennaio:
–in presenza a via del Castro Pretorio 20, Roma iscrizioni al link https://prenotaaccesso.uniroma3.it/edit (selezionare dai menu la “data” del 19/01/2022 e in “seleziona sede” Incontro “La valutazione a scuola: cosa stiamo facendo?)
–a distanza: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfLi2WMSRokSDFFOsUsNQ44-4IIUTot4inxAtwBl7Zb55jskw/viewform
