L’odio online: i risultati del progetto “Mappa dell’Intolleranza” di Vox-Diritti – Scienza & Pace Magazine – CISP Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace”

L’odio online: i risultati del progetto “Mappa dell’Intolleranza” di Vox-Diritti – Scienza & Pace Magazine:

magazine.cisp.unipi.it/odio-online-risultati-progetto-mappa-intolleranza-di-vox-diritti/

Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 2

1. Mappare 2. Educare 3. Normare

“Per quanto riguarda l’odio offline, è opportuno ricordare che l’art. 604 bis è inserito nel Titolo del Codice Penale dedicato ai “delitti contro l’eguaglianza”. Ciò significa non solo che il bene giuridico tutelato è l’eguaglianza, ma che il fondamento costituzionale della norma è l’art. 3 della Costituzione, che vieta ogni forma di discriminazione, non solo quelle etiche e religiose. Ne discende l’urgenza di approvare una legge volta a contrastare l’omotransfobia, la misoginia e l’odio avverso le persone con disabilità.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: