«Superare la Povertà Educativa. Dal PON per la scuola al PON per la piccola scuola» Online il nuovo Quaderno delle Piccole Scuole – Dalla redazione di Indire.

https://bit.ly/3zMQXaw

È online il Quaderno delle Piccole Scuole n.4 della serie “Studi”dal titolo “Dal PON per la scuola al PON per la piccola scuola”. La pubblicazione presenta le azioni che le scuole piccole possono, intendono, e desiderano compiere per promuovere un’educazione equa e di qualità. Partendo da un’analisi delle progettualità delle scuole in risposta all’Avviso pubblico n. prot. 26502 del 6 agosto 2019, sostenuto dal PON “Per la Scuola 2014-2020” e volto a promuovere azioni specifiche per contrastare la povertà educativa, il gruppo di ricerca Indire ha analizzato i desiderata delle Piccole Scuole, emersi da una raccolta dei bisogni fatta sulla base di un focus-group con dirigenti scolastici di piccoli plessi, caratterizzati da situazioni di povertà educativa.

Il Quaderno vuole essere il dispositivo attraverso cui restituire alla comunità più ampia alcuni indirizzi o punti di attenzione di cui tenere conto per modulare i futuri avvisi PON, in un’ottica di specializzazione per le realtà educative delle piccole scuole.Ringraziamo i Dirigenti Scolastici e Referenti che hanno preso parte al lavoro di ricerca con l’obiettivo di orientare i nuovi avvisi rendendoli maggiormente accessibili e pensati per rispondere al meglio alle esigenze di particolari contesti educativi.

Leggi il Quaderno n.4 della Serie “Studi” – “Dal PON per la scuola al PON per la piccola scuola”>>

https://piccolescuole.indire.it/wp-content/uploads/2021/09/quaderno_4_studi.pdf

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: