Dal 14 al 16 ottobre tornano gli #Erasmusdays. Ecco come partecipare alla campagna europea – Redazione di eTwinning

https://etwinning.indire.it/dal-14-al-16-ottobre-tornano-gli-erasmusdays-ecco-come-partecipare-alla-campagna-europea/?fbclid=IwAR3T-b-A34E9T5Gpvii1eLg-Ti4YWi7nLuk85du653yYB5mWwL36RLrE030

PROGETTO DI MOBILITA’ ERASMUS+ AZIONE KA 120 SETTORE SCUOLA CONSORZIO
“Mediazione per l’accoglienza”
Convenzione e Codice Progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059

Obiettivo 8: Competenza interculturale – Cittadinanza Europea – eTwinning – Competenza plurilinguistica – Nuovo indicatore Mediazione (Companion book) – l’interazione online

L’obiettivo della campagna è quello di invitare i beneficiari Erasmus+ a condividere la propria esperienza organizzando un evento o un’iniziativa a livello locale, diffondendo così opportunità, i risultati e i valori del Programma. Anche gli eTwinner sono invitati a partecipare con i propri alunni!

Nel calendario della community Erasmus+ c’è un appuntamento che unisce i Paesi partecipanti al Programma di tutta Europa e oltre: gli #ErasmusDays! Tre giorni di celebrazioni per il programma più amato d’Europa, in un evento diffuso che coinvolge protagonisti e beneficiari di tutti i settori in un mosaico di eventi, racconti, incontri, conferenze, presentazioni.

Sulla scia della grande partecipazione registrata finora, che nel 2020 ha visto oltre 5.000 eventi in 82 diversi Paesi,l’iniziativa giunge quest’anno alla 5a edizione ed è promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, in particolare di Mariya Gabriel, Commissaria EU per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani. 

Gli ErasmusDays rappresentano un momento importante per condividere la propria esperienza Erasmus+, diffondere i risultati dei progetti realizzati, ma anche l’occasione per scoprirlo, confrontarsi con altre esperienze e magari aprire e porte a questa avventura!

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: