Online il bando per la selezione degli Ambasciatori Erasmus+ settore scuola (prorogato al 31 maggio)

La volontà dell’Agenzia Erasmus+ Indire è quella di creare una rete di figure con elevate competenze in termini di progetti di collaborazione eTwinning, progetti di mobilità o partenariati del settore scuola e altre attività affini di formazione e tutoraggio, per offrire informazioni e supporto a livello capillare in tutto il Paese. Scadenza prorogata al 31 maggio

di Lorenzo Mentuccia

Nasce una nuova figura di supporto per le attività di diffusione e promozione delle opportunità europee per l’istruzione scolastica: gli Ambasciatori Erasmus+ per il settore scuola. L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire ha infatti recentemente lanciato un bando pubblico per la selezione di esperti di progettazione, collaborazioni online, mobilità e cooperazione del settore scuola che possano supportare l’attività di promozione e diffusione delle opportunità Erasmus+ per l’istruzione scolastica.

Come riportato nel bando sul sito Indire – la cui scadenza è stata prorogata al 31 maggio – la volontà dell’Agenzia Erasmus+ Indire è quella di creare una rete di figure con elevate competenze in termini di progetti di collaborazione eTwinning, progetti di mobilità o partenariati del settore scuola (KA1 o KA2) e altre attività affini di formazione e tutoraggio, per offrire informazioni e supporto a livello capillare in tutto il Paese, in collaborazione con i referenti pedagogici e istituzionali nominati dagli Uffici Scolastici Regionali.

L’iniziativa è stata avviata dopo la positiva esperienza degli ambasciatori nazionali eTwinning, avviata in Italia nel 2009 e poi estesa anche ad altri Paesi europei (clicca per maggiori info).

Con queste nuove figure – ha detto Sara Pagliai, coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire – intendiamo creare un network che, partendo dagli ottimi risultati ottenuti dalla rete di docenti ambasciatori nazionali eTwinning, può offrire supporto, orientamento e ascolto su ciò che riguarda l’intera offerta del programma Erasmus+ per insegnanti e studenti. Gli ambasciatori sono persone che hanno avuto una diretta esperienza con progetti e attività all’interno del Programma, buone pratiche che possono diffondere, la passione, l’entusiasmo e la consapevolezza del valore di un’esperienza di mobilità o di un progetto di collaborazione tra scuole.  Si tratta quindi di un’iniziativa cha mira a valorizzare le persone, che sono poi le storie di successo reali del Programma, cercando di diminuire ulteriormente la distanza tra l’Europa e possibili beneficiari”.

La graduatoria di soggetti idonei che emergerà dal bando sarà valida fino al 31 dicembre 2027, fino al termine del settennato de Programma Erasmus+.


>> Clicca qui per maggiori informazioni sul bando

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: