
Martedì 13 aprile dalle 16:30 alle 18:30 si terrà il webinar dal titolo “Le Idee di Avanguardie Educative in DDI: Focus su Integrazione CDD/Libri di testo”; in questi anni di lavoro l’idea CDD/Libri di testo si è arricchita delle riflessioni delle scuole che hanno partecipato alle attività proposte portando un loro fondamentale contributo. Grazie a loro stiamo preparando al versione 2.0 delle Linee guida che contiene approfondimenti utili e introduce elementi di novità rispetto alla prima versione. Diamo un anticipo di quello che troveremo nel nuovo testo ascoltando alcuni degli estensori. Dopo una ricognizione degli aspetti legislativi che consentono alle scuole di intraprendere la progettazione e produzione dei CDD, affronteremo il processo di progettazione e sceneggiatura e parleremo degli ambienti di archiviazione dei contenuti prodotti. Presenteremo alcune esperienze di riprogettazione dei libri digitali con un’idea di forte connessione al curricolo, parleremo di creatività e di inclusione
Mercoledì 14 aprile dalle 17.00 alle 19.00 si terrà il webinar dal titolo “Competenze trasversali e relazione educativa per la valutazione formatrice”, quando la valutazione formatrice sostiene la relazione educativa e lo sviluppo delle competenze trasversali, e la valutazione di prodotto e di processo sostengono apprendimenti significativi anche e attraverso la mediazione tecnologica. Ne parleremo con riferimento ai due cicli di istruzione con la prof.ssa Francesca Zanon dell’Università di Udine e con tre docenti formatrici esperte che collaborano a diversi progetti di Indire. Il webinar, rivolto a docenti di ogni ordine e grado, genitori ed educatori, fornirà l ‘occasione per approfondire i seguenti temi: valutazione Mite; metodologia Ideal e valutazione del lavoro di gruppo e del Problem solving; Ambienti Immersivi, Didattica Laboratoriale e Digicomp.
Come di consueto la partecipazione è libera e non è prevista pre-iscrizione.
Gli interessati potranno collegarsi alla pagina https://www.indire.it/formarsi-e-confrontarsi-con-le-ae/ qualche minuto prima dell’inizio dell’evento e cliccare sul pulsante “accedi”.
In entrambi i casi chi ne farà richiesta potrà ricevere un attestato di partecipazione.
Gli eventi potranno essere seguiti anche in diretta streaming sulla pagina Fb di Avanguardie Educative.