La “Scuola-Orchestra”… Un nuovo modello di scuola – Webinar – Mondadori Education – lunedì 3 maggio dalle ore 18.00.

Obiettivi

Con l’espressione ‘scuola orchestra’ si fa riferimento a un nuovo modello di scuola, ben illustrato dal saggio curato da Tiziano Pera, La “scuola-orchestra”: un modello tra presenza e distanza.

La didattica dei concetti fondanti per la competenza, e basato su alcuni concetti fondamentali:


– la complementarietà tra didattica in presenza che dev’essere ampiamente prevalente e didattica da remoto che, complementare alla prima, deve costituire con quella un ambiente di apprendimento flessibile e funzionale alle intelligenze multiple e ai vari “stili” degli alunni-studenti;
– l’inclusione consapevole dell’alunno-studente all’interno del processo di insegnamento-apprendimento, con il pieno coinvolgimento del soggetto nel processo di valutazione che lo riguarda;
– l’accompagnamento dell’alunno-studente a superare l’apprendimento primario e ripetitivo a vantaggio della sua rielaborazione in contesto nuovo e sfidante in grado di produrre assimilazione e competenza;
/ l’accompagnamento dell’insegnante a costruire prove o compiti autentici di realtà che abbiano la funzione di de-situare gli apprendimenti primari verso contesti “altri”, in grado di promuovere la rielaborazione, la concettualizzazione e la costruzione autonoma di competenze da parte degli alunni-studenti;
– l’organizzazione dei curricoli propri delle didattiche disciplinari attorno ai concetti fondanti (CCFF) che ne sono le fonti essenziali e generative così che proprio i CCFF possano costituire le bussole in grado di orientare gli alunni-studenti nella loro attività di studio e rielaborazione.

Ne parleremo nel webinar LA “SCUOLA-ORCHESTRA”…UN NUOVO MODELLO DI SCUOLA rivolto a tutti gli insegnanti in servizio e in formazione che si terrà lunedì 3 maggio dalle ore 18.00.

www.mondadorieducation.it/formazione-e-aggiornamento/appuntamenti/la-scuola-orchestra/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: