Nuovo PEI: corresponsabilità educativa e ruolo del GLO – Lunedì 15 febbraio ore 17:00 Webinar con Dario Ianes, Flavio Fogarolo e Giancarlo Onger – organizzato da Centro Studi Erickson

La costituzione del Gruppo di lavoro operativo (GLO) è una delle innovazioni più importanti del D.lgs. n. 66: non è stato semplicemente cambiato il nome a qualcosa che esisteva anche prima (GLH, GLHO, gruppo misto, ecc.), ma è stato formalmente riconosciuto un nuovo soggetto dell’amministrazione scolastica che ha il compito di approvare il PEI e verificare il processo di inclusione.

Da chi è composto il GLO? Quando si riunisce? Come si organizzano gli incontri? Quali sono i compiti del GLO? Come gestire eventuali conflitti? Come gestire le relazioni con i genitori? 

Il Centro Studi Erickson continua l’azione di informazione e riflessione sul nuovo PEI con la partecipazione di:

Dario Ianes, docente di pedagogia e didattica dell’inclusione e co-fondatore di Erickson

Flavio Fogarolo, formatore, si occupa di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza

Giancarlo Onger, dal 1974 ha lavorato come maestro di recupero per gli alunni in difficoltà, è stato insegnante di sostegno specializzato, referente area disagio e disabilità presso USP e USR, docente nei Corsi di specializzazione. Ha svolto, e tutt’ora svolge, un’intensa attività di formatore

Per iscriversi al webinar: 

https://newsletter.erickson.it/iscrizioni/iscrizione-webinar-nuovo-pei:-corresponsabili-educativa-e-ruolo-del-GLO

— Informazioni alla pagina: www.erickson.it/it/mondo-erickson/appuntamenti/nuovo-pei-ruolo-glo/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: