CREMIT: intervento del prof. Pier Cesare Rivoltella „La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica“

Vi propongo la pagina del sito CREMIT contenente la registrazione dell’intervento del prof. Rivoltella l‘8 dicembre 2020 all’interno della prima sessione del Corso di Educazione Civica Digitale erogato dall’ISREC (Istituto di Storia Contemporanea) di Piacenza

„La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica


https://www.cremit.it/video-la-cittadinanza-digitale-oltre-lalfabetizzazione-prospettive-etico-sociali-e-innovazione-didattica-un-intervento-di-rivoltella/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Una opinione su "CREMIT: intervento del prof. Pier Cesare Rivoltella „La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica“"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: