La fotocamera dello smartphone diventa un occhio artificiale – Software e App – ANSA

La fotocamera dello smartphone diventa un terzo occhio con Lookout, la nuova applicazione sviluppata da Google per offrire una descrizione vocale dell’ambiente e degli oggetti circostanti grazie a modelli di intelligenza artificiale.

L’app Lookout punta a migliorare l’autonomia dei disabili visivi nelle attività di tutti i giorni: permette ad esempio di distinguere gli ingredienti per una ricetta, i prodotti in un supermercato, le banconote per un pagamento o il contenuto di un testo scritto.

Per migliorare l’accessibilità al mondo virtuale è nata invece la nuova funzione di descrizione immagini su Chrome, che aiuta chi usa un lettore dello schermo (screen reader) a riconoscere le immagini online prive di etichette descrittive o di un testo alternativo.

Questa funzionalità si basa a sua volta sull’intelligenza artificiale e si può attivare dalla sezione Accessibilità delle impostazioni di Chrome.

Per le persone con disabilità cognitiva, anche legata all’invecchiamento, è stato sviluppato invece Action Blocks: disponibile in italiano sui telefoni Android, permette di usare l’Assistente Google attraverso un unico pulsante digitale attivabile con un tocco. Sulla schermata iniziale del telefono potrà così apparire un’icona con la foto di un familiare per facilitarne la chiamata, un’altra icona per attivare il proprio video preferito su YouTube oppure per accendere o spegnere la luce della stanza. 

www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2020/10/07/la-fotocamera-dello-smartphone-diventa-un-occhio-artificiale_a13043ce-eca6-47f5-92bc-6578809f2edb.html

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: