
Pensando all’attuazione Legge 92/2019 e al curricolo di educazione civica digitale segnalo un articolo di Silvia Boracchi su Insiem.e. e EDUCHECK MAP, un data base di risorse “about critical thinking and media, data, and misinformation literacy”.
Silvia Boracchi presenta due interessanti strumenti – gratuiti e in italiano – che possono aiutare gli studenti a leggere criticamente le informazioni che trovano online e a verificarle.
https://www.insiememediaeducation.it/2020/06/28/caccia-alle-fake-news-strumenti-educativi/
– Nebula, un mazzo di carte per combattere la disinformazione: https://sefirot.it/ita/nebula/index.php
– Fact-check it!, un gioco per la Giornata Internazionale del fact-checking
EDUCHECK MAP: