Videoconferenza di domenica 21.06.2020 ore 11:00-12:00

La violenza sulle donne e i minori al tempo del coronavirus

Il ruolo dei Centri Antiviolenza per un cambiamento culturale a contrasto della violenza di genere

Siete tutt* invitati all’evento che il Liceo Veronica Gambara ha organizzato, grazie alla generosa disponibilitá di Piera Stretti e Luca Martini, per domani Domenica, 21 giugno dalle ore 11:00 alle 12:00.

L’evento (videoconferenza in Hangouts Meet):

meet.google.com/bfk-ksao-wba

sarà articolato in quattro momenti:

1. Introduzione di Marzia Vacchelli, Liceo Veronica Gambara Brescia;

2. Intervento di Piera Stretti dal titolo: La violenza sulle donne e i minori al tempo del coronavirus (15/ 20 minuti);

3. Intervento di Luca Martini dal titolo: Il ruolo dei Centri Antiviolenza per un cambiamento culturale a contrasto della violenza di genere (10/15 minuti);

4. Question Time

Le iscrizioni sono da effettuare entro domenica 21 giugno 2020 ore 8:00, mediante il seguente modulo Google:

https://forms.gle/sWngakkBJbXYxq7p9

Piera Stretti é fondatrice e presidente dell’Associazione Casa delle Donne di Brescia che gestisce il Centro Antiviolenza Casa delle donne-CaD di Brescia, il Centro Antiviolenza Chiare Acque di Salò e il Centro Antiviolenza VivaDonna di Gardone Valtrompia.

Luca Martini si occupa di gestione e organizzazione delle risorse umane. E’ autore di Altre stelle – Un Viaggio nei Centri Antiviolenza (ed. Mimesis, 2017), Le parole giuste – come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne (con Nadia Somma, ed. presentARTsì, 2018) e Io sono mia – Donne e Centri Antiviolenza, storie di rinascita (ed. Capovolte, 2020).

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: