Concorso intrascolastico: un TG da Sogno. “Cosa accadrà nel 2038? Quali notizie vorremmo sentire al telegiornale?” ( upload del video entro il 30.04.2020)

www.educazionedigitale.it/bperbanca/wp-content/uploads/2019/09/regolamento-concorso-BPER.pdf


Partecipare è semplice
: la classe dovrà rivestire il ruolo di una redazione televisiva e produrre un elaborato creativo in formato video, che rappresenti un notiziario ideale, trasmesso nel 2038.
 

REGOLAMENTO

Per partecipare al concorso l’insegnante dovrà guidare la classe nella produzione di un elaborato creativo sotto forma di video.

Il video dovrà rappresentare un ideale notiziario televisivo in onda nell’anno 2038: gli studenti dovranno “sognare” un mondo migliorato grazie ad una più sostenibile ed attenta gestione delle risorse, in particolare di quelle finanziarie.

Il notiziario ideale dovrà essere composto da 3 servizi:

• Attualità: la sezione potrà riguardare cronaca, curiosità, personaggi.

• Sport: in questo caso si potranno immaginare eventi, campionati, società.

• Tecnologia: la rubrica dovrà focalizzarsi su invenzioni, energia, trasporti.

Per lasciare campo libero alla creatività dei ragazzi e delle ragazze, si richiede come unico vincolo, che ciascuna notizia ideale, venga collegata al processo finanziario sostenibile ed etico che l’ha resa possibile.

FASI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

1. Scaricare la scheda tecnica dall’area web dedicata

2. Produrre il video secondo i suggerimenti della scheda tecnica

3. Caricare il video su Vimeo e copiare il link del video stesso

4. Entro il 30 aprile 2020, copiare ed incollare il link nell’apposita sezione Gallery, compilando i

campi relativi alla categoria di partecipazione (scuola secondaria di I grado o secondaria di II

grado), alla scuola ed alla classe di riferimento

5. Coinvolgere familiari e amici chiedendo di accedere alla Gallery e votare l’elaborato della propria

classe con un like, al fine di ottenere il maggior numero di voti

Una volta terminata la fase di votazione “popolare” tramite i social network, i video che avranno ottenuto più like per ciascuna categoria, passeranno al vaglio della giuria di esperti di BPER Banca, la quale dichiarerà a proprio insindacabile giudizio e senza un ordine preferenziale, le tre classi vincitrici per ciascuna categoria. I criteri di valutazione che saranno utilizzati per individuare i progetti da premiare sono: originalità, qualità del video, capacità di sintesi nella rappresentazione dei tre servizi.

PREMI

A ciascuna classe vincitrice verrà assegnato un set completo per la produzione di video professionali del valore di circa 1500,00 euro (a seconda del valore di mercato contingente delle sue parti), composto da:

• Fotocamera mirrorless digitale

• Microfono professionale

• Treppiedi video con testa fluida

• Kit di illuminazione professionale

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: