liceocuneo.it/pnsd/futura-is-digital-information-literacy/
I docenti che intendono iscrivere gruppi-classe devono compilare il seguente modulo
https://forms.gle/DKHQRGCPQAe9g1RE6 nel quale allegheranno i dati dei loro studenti e le relative e-mail con le quali generare le credenziali di accesso alla piattaforma.La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 gennaio 2020.
Il corso si articola in 4 moduli con delle “micropillole” formative video di 5 minuti ciascuna.5 micropillole da 5 minuti per ciascuno dei 4 modulo = totale circa 2 ore per visionare i video proposti. Ciascuna pillola è supportata da una dispensa (di soli 10 pagine) e richiede di effettuare un test finale di 5 domande, mentre ciascun modulo richiede di presentare un lavoro finale ai tutor. Possiamo quantificare in 1 ora il lavoro aggiuntivo di studio e rielaborazione per ciascun modulo per un totale di 4 ore. L’impegno richiesto per portare a termine la formazione è di circa 6-8 ore per uno studente medio della scuola secondaria superiore. La partecipazione al progetto è quindi legata al singolo studente, che potrà fruirne liberamente in orario extracurricolare. Per questo motivo possono partecipare al progetto anche classi non nella loro integrità. Il docente di classe potrà liberamente scegliere se riprendere o meno e/o utilizzare le lezioni in classe, sapendo che il corso on-line è già completo e gli studenti saranno seguiti da tutor on-line.