Personalizzazione degli apprendimenti, al via l’indagine online di INDIRE aperta fino al 31 agosto 2022 e rivolta a docenti delle scuole di tutti i livelli, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.

Indagine online proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059

https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=qTMqkC8l5kaBFj2JrsZlwtvjEW80kJFKpoUZfSZDMHNUMk1URUIzV0RGSDRHR1dZS1VYQjZCVDVUQyQlQCN0PWcu

di Jessica Niewint, Sara Mori, Alessia Rosa

Il gruppo di ricerca INDIRE sulla personalizzazione dei percorsi di apprendimento ha appena lanciato una breve indagine online allo scopo di raccogliere opinioni ed esperienze didattiche legate alla valorizzazione del potenziale e del benessere degli studenti.

La personalizzazione è un concetto ampio che coinvolge più prospettive ed elementi. In ambito didattico, in particolare, con questo termine ci si riferisce alla valorizzazione del potenziale del discente tendendo conto della sua biografia, del suo tipo di intelligenza, della sensibilità e delle competenze possedute, incluse quelle emotive, con l’obiettivo di raggiungere una forma di eccellenza e di sviluppare al meglio le singole attitudini e capacità.  In questo contesto, l’uso della tecnologia può offrire una serie di strumenti e opportunità utili a raggiungere tali obiettivi e a dare un aiuto concreto agli insegnanti per differenziare il loro insegnamento in base alle diverse individualità.

Il questionario, aperto fino al 31 agostoe indirizzato ai docenti delle scuole di tutti i livelli, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, intende dunque raccogliere e far emergere quelle buone pratiche didattiche che siano state realizzate tenendo appunto conto delle attitudini, delle capacità e dei talenti dei singoli studenti.

Se lo si desidera, a fine questionario è possibile indicare un proprio indirizzo email per essere ricontattati in futuro per ulteriori approfondimenti.

Per maggiori informazioni o assistenza nella compilazione dell’indagine: personalizzazione@indire.it

Partecipa al questionario online entro il 31 agosto >>

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: