
Dibattito proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 3, 5, 6, 7
- FORMAZIONE E OCCUPAZIONE NEL PATRIMONIO CULTURALE: VERSO UN’ALLEANZA EUROPEA mercoledì 18 maggio 2022 ore 16:30 – 19:00
in diretta dalla Biblioteca Angelica di Roma
16:30 Saluti istituzionali - Vincenzo Trione, Presidente Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Paola Severino, Presidente Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Mario Turetta, Direttore generale Educazione, ricerca e istituti culturali, MiC - 16:45 Keynote
Lluìs Bonet, Professore Università di Barcellona
Il progetto CHARTER: le sfide del progetto, contesto e strategie Martina De Luca, Responsabile formazione Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
I primi risultati di CHARTER - 17:15 Tavola rotonda
modera Flavia Piccoli Nardelli, Componente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Camera dei Deputati
partecipano Giuliano Volpe, Consigliere per la formazione del Ministro della cultura
Marco Martini, Professore Bipac-Centro interdipartimentale di ricerca sul patrimonio storico artistico e culturale, Università degli Studi Milano – Bicocca Elena Pianea, Direttore Beni, istituzioni, attività culturali e sport della Giunta Regionale, Regione Toscana - 18:45 Conclusioni
Alessandra Vittorini, Direttore Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Annalisa Cipollone, Capo di Gabinetto del Ministro della Cultura - Scarica il programma dell’incontroFile
- Iscrizioni didattica@fondazionescuolapatrimonio.it entro le ore 12.00 di lunedì 16 maggio 2022
- in diretta streaming su fad.fondazionescuolapatrimonio.it