Formazione e istruzione professionale – « Strengthening the vocational component in eTwinning VET projects: implications of and for vocational pedagogy » Online workshop

Workshop Europeo proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 7, 8

Tra gli obiettivi principali della community eTwinning c’è anche quello di promuovere innovazione didattica e sviluppo delle competenze digitali come mezzi per migliorare la qualità dell’insegnamento.  

Nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale iniziale (IVET) la progettazione eTwinning può essere uno strumento straordinario di innovazione e digitalizzazione della didattica, in grado di favorire lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali per l’occupabilità dei giovani al termine del loro percorso scolastico.  

Questo è il tema del workshop di sviluppo professionale eTwinningStrengthening the vocational component in eTwinning VET projects: implications of and for vocational pedagogy” che si svolgerà onlinedal 18 al 20 maggio p.v.  

L’evento è rivolto a docenti di scuole secondarie di II grado ad indirizzo professionale o tecnico iscritti a eTwinning.    

Il workshop richiederà un impegno per tre pomeriggi consecutivi dal 18 al 20 maggio 2022, dalle ore 15,00 alle ore 18,30. 

Qui di seguito tutti i dettagli della selezione per questo evento.   

Online Workshop: “Strengthening the vocational component in eTwinning VET projects: implications of and for vocational pedagogy

Date: 18-20 maggio 2022 (di pomeriggio con orario indicativo 15-18,30) 

Lingua di lavoro: inglese  

Paesi partecipanti: Albania, Armenia, Azerbaijan, Austria, Belgio, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giordania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Libano, Lituania, Lussemburgo, Malta, Nord Macedonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria.  

Obiettivo: promuovere l’attrattività dei percorsi di istruzione e formazione professionale iniziale attraverso l’educazione ai media. 

Target: docenti di scuola secondaria di II grado ad indirizzo tecnico o professionale. 

Posti disponibili: 5 

Criteri di selezione:   

  • Livello scolastico: essere docente di scuola secondaria II grado ad indirizzo tecnico o professionale iscritto  
  • Essere iscritti a eTwinning da prima del 1° gennaio 2021;  
  • Lingua di lavoro: avere un’ottima conoscenza della lingua di lavoro del seminario (inglese);  
  • Esperienza eTwinning richiesta: Livello intermedio/avanzato. Sarà considerata l’attività pregressa in termini di partecipazione a progetti eTwinning, riconoscimenti di qualità, partecipazione alla community e alle opportunità di formazione professionale.  

ATTENZIONE! Sarà data precedenza a candidati che non abbiano partecipato ad eventi europei eTwinning in presenza (in Italia e/o all’estero) e/o online e sarà tenuta in considerazione la motivazione indicata nel modulo di partecipazione. 

Invia la candidatura entro il 6 maggio alle ore 12.00   

CANDIDATI ADESSO

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: