KIDS4ALLL lancia un’indagine online su multilinguismo, intercultura e inclusione

https://www.indire.it/tag/kids4alll/

Iniziativa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 6, 8.

di Costanza Braccesi

Il progetto KIDS4ALLL, coordinato dall’Università di Torino e gestito da un’ampia rete di partner nazionali e internazionali fra cui l’INDIRE, nasce nel 2021 con l’obiettivo di facilitare l’inclusione degli alunni migranti nei sistemi educativi.

Il percorso cerca di promuovere nei più giovani quelle competenze, anche trasversali, utili a rispondere alle sfide sociali del momento e a permettere una piena partecipazione di tutti alla vita comunitaria: comunicazione nella madrelingua e in lingua straniera, matematica, scienze, strumenti e linguaggi digitali, ma anche soft skillcome problem solving e pensiero critico, capacità di collaborazione e creatività, spirito di iniziativa e imprenditorialità.

L’idea alla base di KIDS4ALLL è dunque quella di supportare il diritto di accesso a percorsi formativi inclusivi e di alta qualità lungo tutto l’arco della vita (le tre “elle” nel nome del progetto stanno appunto per Life Long Learning), mettendo a punto schemi di collaborazione tra pari in contesti educativi formali (scuola), non formali(associazioni, biblioteche, centri giovanili) e informali (social network e ambienti digitali utilizzati quotidianamente dai ragazzi). 

Le attività del progetto si rivolgono ad alunni della scuola primaria, secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado (con e senza background migratorio), ma anche a docenti, educatori e genitori.

Partecipa al questionario interculturale sul multilinguismo di KIDS4ALLL

Proprio allo scopo di indagare le reazioni e le percezioni in merito a multilinguismo e inclusione, il progetto KIDS4ALLL invita gli insegnanti di lingua di tutti i livelli scolastici e gli educatori, anche quelli che operano in contesti informali, a partecipare a una breve indagine online composta da 24 domande.

Il questionario, completamente anonimo e aperto fino al 17 aprile, vuole anche conoscere le migliori pratiche didattiche realizzate in questo ambito, allo scopo di condividerle successivamente a livello internazionale.

Per informazioni: kids4alll@unito.it

Partecipa all’indagine entro il 17 aprile >>
Vai alla pagina di KIDS4ALLL sul sito Indire >>

 News

Indire

14/3/2022

Martedì 15 marzo terzo webinar del ciclo “Let’s debate in english”

Università

11/3/2022

Info Day Università IUL, incontri online il 30 e 31 marzo

Scuola

11/3/2022

Venerdì 18 marzo un convegno studi online sulla scuola di Mario Lodi

Scuola

10/3/2022

“Unlocking”, dall’11 marzo quattro incontri online di narrazione per la scuola digitale

Indire

9/3/2022

KIDS4ALLL lancia un’indagine online su multilinguismo, intercultura e inclusione

Europa

9/3/2022

In arrivo la European School Education Platform. Sarà necessario l’EU Login per accedere a eTwinning

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: