Innovazione e transnazionalità: l’esperienza dei Partenariati strategici Erasmus+ ( free download della pubblicazione)

http://www.erasmusplus.it/pubblicazioni/formazione-professionale/innovazione-e-transnazionalita-lesperienza-dei-partenariati-strategici-erasmus/

Pubblicazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 8

La pubblicazione restituisce gli esiti di un’analisi volta ad indagare gli esiti su organizzazioni e sistemi delle iniziative di partenariato strategico realizzate nell’ambito istruzione e formazione professionale del Programma Erasmus+.

Tale indagine, condotta attraverso metodologie di ricerca in prevalenza di tipo qualitativo, si è concentrata sugli effetti di internazionalizzazione ed innovazione delle organizzazioni coinvolte esplorando, al contempo, le dimensioni di valorizzazione e sostenibilità dei risultati, indagando in che modo i risultati raggiunti siano stati trasferiti presso gli organismi, i settori ed il sistema dell’istruzione e formazione professionale.

Completa l’analisi una panoramica delle lezioni apprese, delle sfide aperte e delle prospettive e piste di lavoro utili a indirizzare al meglio l’attuazione del Programma nell’attuale fase di programmazione 2021-2027, in una logica di conoscenza analitica, che a partire dalla valorizzazione di quanto realizzato possa orientare ed accompagnare lo sviluppo degli indirizzi di policy e dei relativi dispositivi.


Scarica

Scopri altre pubblicazioni
Rapporto sulle attività di monitoraggio Erasmus+2020 – Progetti KA1 e KA2
Catalogo delle Buone Prassi VET – 2014/ 2020
La Mobilità transnazionale e le imprese: l’esperienza di Leonardo Da Vinci e di Erasmus+
Rapporto sulle attività di monitoraggio 2019 – ERASMUS+ VET
Catalogo delle Buone Prassi VET – 2014/ 2019
Accountability e trasferibilità delle Buone prassi Erasmus+

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: