Presentazione del Rapporto di ricerca “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativa” 1.12.2021 ore 11:30-13:30 in streaming – Forum Disuguaglianza e Diversità

Profile picture for user Daniela Ermini.

Daniela Ermini

nnn

PROGETTO DI MOBILITA’ ERASMUS+ AZIONE KA 120 SETTORE SCUOLA CONSORZIO
“Mediazione per l’accoglienza”
Convenzione e Codice Progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059

Obiettivo 1: Comunicazione inclusiva

Obiettivo 2: Costruzione del sé- Orientamento affettivo-sessuale;

Obiettivo 3: Sostenibilità – Ben-essere (Agenda 2030)

Obiettivo 5: Mediazione come risoluzione conflitti

Il 1° dicembre 2021 il Forum Disuguaglianze e Diversità presenta il Rapporto di ricerca “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativa”.

Dal 2018 il ForumDD lavora all’elaborazione di proposte generali per l’azione collettiva e pubblica tese a ridurre le disuguaglianze promuovendo attivamente l’incontro e la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della cittadinanza attiva.  

Il tema della povertà educativa è da tempo al centro delle attività del Forum.

Prepotentemente emerso in tutta la sua drammaticità con l’arrivo della pandemia, ha reso evidente come rappresenti una condanna certa all’emarginazione sociale di centinaia di migliaia di giovani, comportando un abbassamento del livello culturale dell’intera società, producendo marginalità e conflitto sociale, condizionando negativamente la partecipazione democratica di tutti e quindi generando una perdita di coesione territoriale e sociale e di crescita economica per l’intero paese.

Quasi due anni di pandemia hanno messo in risalto l’importanza della scuola come luogo centrale nella funzione educativa, come spazio privilegiato per la costruzione di relazioni tra pari e con gli adulti e per acquisire le capacità necessarie all’esercizio consapevole dei propri diritti e doveri di cittadini e cittadine. Ma la chiusura delle scuole e il ricorso alla didattica a distanza ha gravemente colpito le carriere scolastiche più dei più fragili, delle alunne e degli alunni con differenti abilità, con minori possibilità economiche e con background migratorio. 

La ricerca esplora la natura, le finalità e i cambiamenti generati da 15 patti e alleanze educative che si sono attivati sul territorio nazionale, con l’obiettivo di avanzare proposte per costruire un’agenda politica sull’uguaglianza e sull’equità in educazione, intesa come uguaglianza di opportunità, che parta da alcune esperienze territoriali.

Proposte che possano orientare l’azione di chi può contribuire a determinare le politiche educative e le risorse con cui realizzarle per raggiungere l’obiettivo comune di una maggiore giustizia sociale. All’evento è stato invitato il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

L’evento

Il Rapporto sarà presentato  il 1° dicembre dalle 11:30 alle 13:30 presso la sede dell’Associazione daSud a Roma e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebok del ForumDD.

Scarica la locandina e il programma

Ulteriori informazioni sul sito del Forum Disuguaglianza e Diversità

Fonte: Forum Disuguaglianza e Diversità

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: