
Il Ministero dell’Istruzione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), bandisce il Concorso in oggetto, rivolto agli studenti di scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado, con l’intento di promuovere studi e approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia europea del Novecento.
Il concorso prevede la produzione di elaborati, rispondenti al tema indicato nel Bando, di tipo storico- documentale e/o artistico-letterario, che possono essere articolati in diverse forme espressive e utilizzare differenti linguaggi e strumenti, incluse le tecnologie informatiche.
Le Istituzioni scolastiche possono inviare i lavori prodotti, unitamente all’allegato1 compilato, entro il giorno 3 dicembre 2021 a: Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Via Polesine,13-20139 Milano, o in modalità telematica anche tramite files di testo, video/foto rappresentativi dell’elaborato, all’indirizzo: drlo.concorsoshoah@istruzione.it.
La Commissione esaminatrice, appositamente costituita presso l’USR per la Lombardia, individuerà per ciascun grado di istruzione – primaria, secondaria di I e II grado – due lavori meritevoli di concorrere alla selezione nazionale; l’elenco delle scuole ammesse alla fase nazionale sarà pubblicato sul sito web di questo Ufficio entro il 27/12/2021.
“Il rastrellamento degli ebrei di Roma”. È il titolo del video animato per commemorare 16 ottobre 1943.
Il video, realizzato nel 2020 nell’ambito del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. è disponibile all’interno del portale Scuola e Memoria,
Il video ripercorre la tragica storia e i momenti cruciali di quel sabato del 1943 in cui 1.023 ebrei furono deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Soltanto 16 di loro sopravvissero. Il filmato utilizza un linguaggio semplice e di immediata comprensione, anche per gli alunni più piccoli, è stato studiato e realizzato per essere un supporto didattico per gli insegnanti.
“Il rastrellamento degli ebrei di Roma” è la prima di una serie di dieci clip dedicate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per affrontare alcune tematiche legate alla Shoah come le pietre d’inciampo, i Giusti tra le nazioni, la Resistenza ebraica e lo sport nella Shoah.