
Il Rare Disease Hackathon sta tornando!
L’11 e il 12 ottobre si aprirà il contest a squadre che vede giovani innovatori, studenti di tutte le discipline, ricercatori, hackers, designer, comunicatori, sanitari, futurologi, startupper, psicologi e chiunque voglia mettersi in gioco e cogliere la sfida di aiutare le persone affette da malattie rare a stare meglio!
Questa sarà la V edizione, la seconda in modalità digitale, e come sempre la partecipazione è gratuita, previa iscrizione e dà diritto a concorrere ad un premio di € 5.000,00.
Webinar, sfide e interviste
Un incontro on line introdurrà il tema delle malattie rare ed illustrerà le sfide, in modo da offrire primi elementi utili ai partecipanti.
Video interviste ad associazioni pazienti e altri esperti permetteranno di approfondire le diverse tematiche e di acquisire maggiore consapevolezza.
Come si svolge la competizione
La competizione si svolgerà on line tramite piattaforma zoom, con apposite stanze virtuali dedicate alle squadre concorrenti.
Ogni team sceglierà una sfida tra quelle proposte (condivise con le associazioni pazienti) e lavora ad un’idea progettuale, una soluzione tecnologica innovativa a servizio della comunità dei malati rari, che risponda ai criteri di valutazione individuati nel regolamento.
Durante la competizione ogni team potrà richiedere l’intervento di esperti per verificare la bontà della propria proposta e valutarne la fattibilità. Le squadre saranno supportate anche da facilitatori che le supporteranno nello sviluppo del confronto e dell’idea.
La preselezione
I giurati avranno a disposizione alcuni giorni per valutare le presentazioni dei vari team.
Il 21 ottobre saranno comunicate le 3 squadre finalisteche interverranno il 29 ottobre, nella giornata conclusiva del Forum Sistema Salute, per un confronto con la giuria e la selezione finale.
La premiazione
La premiazione avverrà il 29 ottobre in occasione del Forum Sistema Salute, alla presenza dei giurati.
Il team selezionato avrà diritto ad un premio di € 5.000.
L’edizione 2020
L’edizione 2020 è stata la quarta, ma la prima in modalità digitale: ha visto una ricca partecipazione, con quasi 200 iscritti e ben 33 team partecipanti. La sperimentale formula on line, su piattaforma zoom, con stanze virtuali, interventi di facilitatori ed esperti, è stata vincente e ha confermato uno spirito ricco di entusiasmo e competizione divertente, con una forte passione motivata dalla causa che muove l’intera manifestazione e che è occasione di crescita personale per tutti.
Timeline
6 OTTOBRE
Webinar introduttivo sul tema delle malattie rare per far acquisire maggiore consapevolezza ai partecipanti e sulle modalità di partecipazione
11 OTTOBRE
Competizione on line, con stanze virtuali per ciascun team
21 OTTOBRE
Annuncio dei 3 teams finalisti
29 OTTOBRE